COVID 19: Erogazione dell’offerta didattica a.a. 2021-2022

Erogazione dell’offerta didattica a.a. 2021-2022

In linea con quanto deliberato dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo di Pisa, riunitosi in seduta congiunta il 28 giugno u.s., in merito alle modalità di erogazione dell’offerta didattica del prossimo a.a. 2021-2022 si comunica che, per la Laurea in Informatica, e per le Lauree Magistrali in “Computer Science”, “Data Science and Business Informatics”, e “Computer Science and Networking”:

  1. Compatibilmente con la disponibilità di spazi adeguati, gli esami di profitto di alcuni degli insegnamenti svolgeranno il proprio appello di settembre  “in presenza” (con obbligo del possesso del green pass), mentre altri “a distanza”. Tutte le informazioni saranno in ogni caso specificate sulla pagina dei singoli insegnamenti sul portale esami.unipi.it. (In caso di mancanza di informazioni vi invitiamo a contattare il docente di riferimento).
  2. Tutte le lezioni del I semestre, saranno erogate “in presenza”, con eventuali turnazioni degli studenti iscritti per garantire il rispetto delle norme sul distanziamento sociale. In particolare è previsto un meccanismo di iscrizione degli studenti per la frequenza “in presenza”, ed è in corso di predisposizione una App tramite la quale, con cadenza quindicinale, ciascuno studente potrà dichiarare quali insegnamenti intende seguire “in presenza” nelle successive due settimane. Verrà comunque assicurata la fruibilità da remoto di ciascuna lezione effettuata “in presenza”, mediante diretta streaming oppure registrazione della lezione svolta in classe, che saranno rese disponibili sulle piattaforme telematiche messe a disposizione dall’Ateneo.
  3. È consentito il ricevimento studenti “in presenza”, previo appuntamento attraverso un sistema di prenotazione a scelta del docente (e-mail, sistema agende, ecc.). Allo studente che ne faccia richiesta è comunque consentita la possibilità di svolgere il ricevimento a distanza.